domenica 30 aprile 2017

dalla mia cucina toscana: cannelloni



Cannelloni con spinaci e ricotta

in preparazione






    Avere un orto ha pure il vantaggio di portare in tavola prodotti da poco raccolti come questa vecchia varietà di spinaci





ora non resta che versarci sopra abbondante salsa di pomodoro,
un filo di besciamella , parmigiano e passarli in forno


sabato 29 aprile 2017

piccole stelle....


Piccole stelle bianche e felci crescono la dove l'acqua scorre






venerdì 28 aprile 2017

acace


buon giorno a voi tutti



acace in fiore




rose antiche


sbocciano le prime rose antiche




oltre al profumo queste rose hanno sempre delle belle foglie sane
e sembrano immuni alle malattie e pdocchi




hanno solo un problema.....sono troppo vigorose



sian messi bene....

panchina all'entrata del paese di Fabbiano



se non possono sostituirla con una nuova almeno la togliessero prima che qualcuno si faccia male


giovedì 27 aprile 2017

dal mio terrazzo

dopo il freddo, la pioggia dei giorni passati ...

questa mattina il vento.... ci manca la grandine  a rovinare tutto



mercoledì 26 aprile 2017

dal mio terrazzo


buon giorno a voi




poco fa ha smesso di piovere ma queste piovute erano necessarie





fiori spontanei e non


visto che oggi è brutto tempo....pioggia e vento

sto riguardando un po' delle mie foto



martedì 25 aprile 2017

rosa inglese


vado a letto....

Buona notte a voi



   è sbocciata la prima rosa gialla.....speriamo che questo freddo non le rovini

mi preoccupa......


Capisco essere indaffarata e pensare a più cose nello stesso momento ma....

trovarmi ad accendere un fiammifero davanti alla lavatrice mi preoccupa....

lunedì 24 aprile 2017

dalla mia cucina toscana: torta salata



Torta salata con asparagi e formaggi



Prima e dopo la cottura





domenica 23 aprile 2017

dal mio tavolo: lillà


un vecchio detto versiliese dice:
chi si accontenta gode

Questa notte mi accontento di portarmi in camera questo lillà e addormentarmi con il suo profumo


dal mio orto: galline in libertà


le mie galline allevate a terra e.....

che ogni tanto si ricordano di fare l'uovo




 

Dalla mia cucina Toscana: come fare pasta fresca


Una volta nelle famiglie veniva fatta spesso la pasta fresca, oltre ad esser buona con un condimento a base di carne o funghi o formaggi e seguita da una bella insalata e frutta si ottiene un pranzo con poca spesa.

Ci sono diversi modi per farla e non è necessario essere degli esperti oggi avevo persone a pranzo e ho fatto delle tagliatelle.....come vedrete dalle foto pur non essendoci molte uova l'impasto è ben giallo perchè così sono le uova delle mie galline che vivono all'aperto e mangiano granturco.


Ingredienti per l'impasto:

500 g.farina 0,
500 g. semola di grano duro rimacinata,
6 uova,
acqua



Mischio le farine , formo un monticello scavato al centro e vi metto le uova una alla volta dopo averle rotte sopra un piattino



Poi le sbatto con una forchetta e aggiungo acqua un poco alla volta


A questo punto mi sembra abbastanza e continuo a impastare bene con le mani per circa 15 minuti





Fino ad ottenere questo panetto bello sodo che cosiglio di far riposare coperto con un canovaccio



A volte uso il mattarello ma oggi ho usato la macchinetta per far prima

Se l'impasto non è ben lavorato la sfoglia può risultare così, ma non c'è da preoccuparsi, si piega in tre e si passa ancora una volta o due





e uscirà così



La prima volta trovo pratico passare la pasta regolando sullo spessore più alto





e poi dopo aver tagliato in pezzi passo una seconda volta dando lo spessore desiderato e la sfoglia più si fa sottile più si allunga




Una volta fatte le sfoglie si possono passare nei rulli per formare le tagliatelle oppure...










ritagliare lasagne...




e pappardelle





se non si cuoce subito si può allargare sopra un vassoio dopo averla spolverata con grano duro e conservarla in frigo per qualche giorno....se si prepara la sera per il giorno dopo basta stenderla sulla tovaglia di cotone in un luogo asciutto...