sabato 30 settembre 2017

ricordi d'estate


Buona domenica a voi tutti



             un po' dei miei fiori

angelo custode


sono un po' stanca...vado a letto e...

Vi auguro una serena notte


                                                                il mio ultimo angelo

le mie ricette: dolce al cioccolato


è questo un dolce semplice da farsi e volendo si può riempire 
con marmellata di albicocche o d'arance

Buono pure per la merenda dei bambini


Dolce al cioccolato



Ingredienti:

250 g. farina,
225 g. zucchero,
70 g. cacao amaro,
3 uova
1 vasetto di yogurt intero dolce,
8 cucchiai d'acqua,
5 cucchiai d'olio di arachidi,
1 bustina lievito per dolci.

per la coprtura:
100 g. panna
e 120 cioccolato fondente



Si sbattono bene le uova con lo zucchero

Vi aggiungiamo lo yogurt, l'acqua e l'olio

Dopo aver mischiato, poco per volta si aggiunge la farina con il cacao e il lievito

Si versa l'impasro in una teglia imburrata o se preferite, con carta da forno.

Si cuoce nel forno a 180 gradi per circa 40 minuti.



Per la copertura 
si porta a bollore la panna, si toglie dal fuoco e vi si aggiunge il cioccolato a pezzetti mischiando per farlo sciogliere e si versa sul dolce freddo.

Per far solidificare la glassa si lascia un poco in frigo e poi si taglia a cubotti

mercoledì 27 settembre 2017

camminare in Versilia: tra i boschi ( 6 foto


dopo le piogge ecco che spuntano i ciclamini..
(bagnati di rugiada)










in giro ci sono pochi ricci, molti ancora immaturi son caduti in agosto per la prolungata siccita













è una tristezza vedere questi castagni ridotti così
cisono alberi sofferenti che non producono più e molti che muoino














martedì 26 settembre 2017

le mie ricette:dolce d'autunno


le mele e l'uva fragola nell'orto ci sono ed allora proviamo a farne un dolce un po' insolito
ma buono

un dolce d'autunno



Ingredienti:

 500 g. di mele tagliate a cubetti,
300 g. farina integrale,
100 g. farina di castagne,
100 g. farina di farro,
450 g. acini di uva fragola,
350 g. zucchero +2 cucchi + 2
125 g. burro
2 uova,
1 bustina di lievito



tagliare le mele a cubetti







staccare gli acini dell'uva fragola, aggiungere 2 cucchiai di zucchero
portare sul fuoco aggiungendo un cucchiaio d'acqua e cuocere per 5 minuti,
schiacciare e passare attraverso uno scolapasta






                               sbattere uova con zucchero e aggiungere burro morbido
                                o sciolto a bagnomaria





Al composto aggiungere succo e polpa d'uva fragola
 le tre farine e il lievito




aggiungere le mele




                                          versare in teglia e spolverare la superficie con 2
                                                  cucchiai di zucchero




cuocere in forno a 180 per circa 40 minuti


riciclo lana


Fare e disfare è tutto lavorare  dice un vecchio detto

e visto che le sere si fanno piu lunghe inizio a lavorare a ferri

con lana quasi tutta riciclata da vecchie maglie


non ci saranno più fiori...




                            Una volta cantavano: " Mettete dei fiori nei vostri cannoni"


                                         Ma se sparate questi cannoni non ci saranno più fiori

domenica 24 settembre 2017

giovedì 21 settembre 2017

fiori d'autunno sul mio tavolo



Buon Giorno e buon Venerdi a voi

anche questa stagione ci offre i suoi fiori


Fiori spontanei: piccoli gigli (4 foto


come ogni anno con le piogge di fine estate, nel mio orto fioriscono ovunque questi piccoli e delicati gigli



















Fiori spontanei: un po' di pioggia e...


un po' di pioggia...un po' di sole...dopo una lunga siccità e

sembra tornata la primavera







mercoledì 20 settembre 2017

camminare in Versilia: andar nei boschi (6 foto


Ora che le temperature si sono abbassate è un piacere andar nei boschi































lunedì 18 settembre 2017

Le mie ricette: cheesecake alle prugne


Con le ultime prugne tardive del mio orto ho fatto un dolce e giudicando dalla velocità che è sparito dalla tavola direi che è piaciuto


Cheesecake con prugne e ricotta



Ingredienti:
150 g. biscotti marie,
80 g. burro,

500 g. ricotta,
300 g. panna da montare,
150 zucchero,
5 g. gelatina

Per la copertura:

500 g. prugne,
250 g. zucchero

Si tritano i biscotti marie o altri simili 




Ai biscotti tritati si aggiunge il burro fuso e dopo averli mischiati si mettono sul fondo di una teglia apribile compattandoli bene e lasciando indurire in frigo


Prendiamo la gelatina e mettiamola a bagno in acqua fredda

In una ciotola si versa la ricotta con lo zucchero e si mischia bene

Si diluisce mezzo bicchiere del composto di ricotta con circa 2 cucchiai di latte e si scalda leggermente tenendo il recipiente alto sopra la fiamma bassa oppure a bagnomaria

Alla ricotta tiepida si aggiunge la gelatina mischiando bene e poi si aggiunge all'altra ricotta 



Si monta la panna a cui non aggiungo zucchero





 e si mischia a al composto di ricotta

si versa nella teglia, sopra al fondo di biscotti




 e si lascia indurire in frigo

una volta che la cheesecake è indurita l'ho ricoperta con le prugne cotte con lo zucchero 
facendo restringere bene il loro liquido 

ancora un poco in frigo ed è pronta



                  Si può preparare anche un giorno prima di servire

domenica 17 settembre 2017

sabato 16 settembre 2017

bambole


e angeli




l' angelo che dona profumo alle rose


venerdì 15 settembre 2017

dal mio terrazzo



Buon giorno e buon fine settimana a tutti voi



       (  I lamponi alti due metri sono coltivati in vaso e iniziano la seconda produzione, la prima era fine giugno- inizio luglio)

bambole


buona notte e buon riposo a voi


l'angelo della buona notte con il suo inseparabile cuscino