Visualizzazione post con etichetta caccialepre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caccialepre. Mostra tutti i post

giovedì 5 marzo 2020

Erbe spontanee: caccialepre

il nome caccialepre non deriva dal fatto che le lepri scappano alla sua vista...
ma piuttosto dal fatto che essendone ghiotte le fa uscire...le caccia fuori dalle tane.

Comunque come tante erbe spontanee si trova con vari nomi a secondo dei paesi

Questa pianta che ama i luoghi aridi....infatti cresce pure tra le pietre dei muri...ha un buon sapore, se raccolta a fine inverno è ottima cruda mischiata ad altre erbette spontanee come cicorietta, valerianella e foglioline di pimpinella.




Si trova tutto l'anno ma quando inizia a far caldo va a seme quindi le foglie che si fanno più durette si consumeranno in zuppe, frittate o risotti





mercoledì 11 aprile 2018

erbe spontanee: caccialepre


ecco un'erba spontanea che se raccolta da piccola e prima che s'appresti a fiorire
 è buona nelle insalate miste

oppure si cuoce  con altre erbe spontanee per fare zuppe, frittate e tante ricette

Caccialepre


il caccialepre viene chiamata con  molti nomi, qui la chiamavano grattacagi

si trova nei terreni soleggiati, in pendenza e piuttosto aridi, tra pietre ed anche nei muri a secco.

Quando fa freddo possiamo trovare le sue foglie con striature rossicce.

è meglio tagliare la rosetta alla base con un coltello lasciando nel terreno la radice perché questa caccerà fuori altre piantine